L'Intelligenza Artificiale generativa per innovare l'insegnamento

Il progetto

La IA per la didattica nel settore artistico e creativo

Il progetto MIDA – Metodologie Innovative e Didattica con l’Arte generativa è finanziato dalla Regione Marche attraverso il bando DIDATTICA INNOVATIVA LINEA 1 – 2024. Il suo obiettivo è di innovare i percorsi e le pratiche didattiche, in particolare nel settore della produzione artistica e creativa, attraverso strumenti di Intelligenza Artificiale generativa.

Aumentare la consapevolezza di docenti, studenti e famiglie sull’importanza di acquisire competenze avanzate legate all’utilizzo dell’AI è fondamentale per rispondere alle richieste del mercato del lavoro, in particolare nel settore della produzione artistica e creativa.

Il progetto intende:

Le fasi del progetto

Lo sviluppo di un approccio innovativo

Fase 1- Analisi e ricerca

Un percorso di analisi che definisce i bisogni del Liceo Artistico Mengaroni e degli insegnanti.

Fase 2 - Formazione dei formatori

Un percorso di formazione che coinvolge docenti delle materie di indirizzo.

Fase 3 - Informazione e sensibilizzazione delle famiglie

Coinvolgimento costante delle famiglie.

Fase 4 – Sperimentazione

Laboratorio creativo, dove gli studenti, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali avanzati e dell’intelligenza artificiale, daranno vita a progetti
innovativi e coinvolgenti.

Fase 5 - Implementazione

Consolida i risultati raggiunti nella fase di sperimentazione e estendere le nuove metodologie a tutta la comunità scolastica.

Fase 6 – Monitoraggio

Verifica del corretti svolgimento delle fasi progettuali e di eventuali criticità.

Fase 7 – Comunicazione

Comunicazione e promozione del progetto

I partner del progetto

Partnership a sostegno degli obiettivi progettuali

Torna in alto